FONDAZIONI LIRICHE

Il licenziamento dell’Ispettrice dell’Orchestra T. Schipa

La Stagione Lirica di Lecce parte con un il licenziamento dellIspettrice dell Orchestra T. Schipa Il CDA della Fondazione ICO T. Schipa di Lecce,  senza alcuna motivazione e senza alcun preavviso ha deciso di non rinnovare alla dott.sa Giulia Celeste lincarico di Ispettrice dellorchestra che ricopriva regolarmente da oltre 20 anni. Una figura storica dellorchestra di Lecce molto conosciuta e stimata negli ambienti ...

Leggi Articolo »

Progetto regionale di reinsediamento Settore Spettacolo

La SLC Cgil di Puglia presenta il nuovo progetto di reinsediamento territoriale in ambito regionale rivolto al settore dello spettacolo, cinema ed esercizi. Quadro generale La diffusa e generalizzata convinzione che investire in cultura è una priorità ed una necessità del Paese, non trova adeguato riscontro negli atti e nelle deliberazioni delle istituzioni nazionali. Il calo sistematico del FUS, Fondo ...

Leggi Articolo »

Disoccupazione: Aspi e Mini Aspi

(di Maria Giaquinto) “Le modalità applicative dei nuovi ammortizzatori sociali, ASPI e Mini ASPI (ex indennità di disoccupazione) nell ambito del settore artistico. Ricordiamo che ASPI e Mini ASPI sostituiscono, rispettivamente, la vecchia Indennità di Disoccupazione Ordinaria e a Requisiti Ridotti, pertanto rimangono ammortizzatori sociali fruibili solo a fronte di prestazioni lavorative subordinate. Pur permanendo tale prerogativa,sulla quale il Sindacato ...

Leggi Articolo »

Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali

“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil. “L’Opera è un dato identitario, distintivo e di eccellenza dell’Italia, e questo ci è riconosciuto ...

Leggi Articolo »

Comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre Fondazioni Lirico Sinfoniche

COMUNICATO COORDINAMENTO NAZIONALE UNITARIO FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seguenti indicazioni: La legge 7 0ttobre 2013 n. 112 (Valore Cultura), appena licenziata, presenta sicuramente nel suo ...

Leggi Articolo »

Fondazioni liriche: Solidarietà Maggio Musicale Fiorentino

In occasione del Coord.to Nazionale Unitario delle FLS, tenuto a Roma il 22/10/2013, i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, oltre alle riflessioni sul D.L. 91/013 (decreto salva cultura) e sulla necessità di intervenire per modificare le parti non condivise e ritenute inaccettabili, hanno informato il Coordinamento di come il Commissario dott. Bianchi abbia, con sospetta rapidità, già convocato per il ...

Leggi Articolo »